Molti lo chiamano il trenino più bello del mondo. Questo forse anche per il fatto che i binari di questo favoloso trenino rosso portano il turista a toccare quasi il cielo. Salire sul trenino del Bernina equivale ad entrare in un teatro e il paesaggio che ci scorre davanti, è il palcoscenico che offre uno spettacolo che muta con ritmo pigro. Non è solo la natura a farsi ammirare ma è anche la ferrovia stessa a dare spettacolo: locomotive e vagoni giocattolo, stazioncine che sembrano fatte a traforo e curve strettissime, vi faranno allungare le mani per afferrare la coda del treno, viadotti e gallerie elicoidali con pendenze a tratti impressionanti.
Programma:
1° GIORNO: Partenza in pullman ore 4:30 da Prato Piazza Falcone e Borsellino fronte Tribunale. Ore 4:50 da Firenze, Viale Guidoni (ingresso mercato ortofrutticolo). Soste facoltative lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo e pranzo. Nel primo pomeriggio visita nei dintorni. Cena in hotel e pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione in hotel e partenza con il Trenino Rosso del Bernina, per ammirare panorami unici al mondo, per poi scendere a St. Moritz. Pranzo in ristorante (bevande escluse). Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro previsto in tarda serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 190 €
DOCUMENTI: Carta d'identità valida per l'espatrio
L'organizzazione è a cura di Aurora Viaggi - Prato
UISP Comitato Territoria di Firenze
Via Bocchi, 32 50126 Firenze (FI)
Dal lunedì al giovedì dalle 15:30 alle 18:30
Tel: 055/6583555
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.